Dopo tutto un’opera d’arte non si realizza con le idee, ma con le mani. (Picasso)

Il progetto uNOSpazio nasce in Italia da un’idea di Andrea Rossetti e Althea Amarante, architetti, designer e soprattutto sperimentatori. In un periodo di crisi mondiale, dove ogni azienda cerca di rafforzare la propria identità, noi cerchiamo di crearne una nuova chiamando a raccolta le energie e la creatività sparse sulla nostra penisola, identità e creatività in cui crediamo e a cui intendiamo dare valore. Abbiamo invitato professionisti che come noi credano in uno spirito di gruppo comune e che appoggino questa idea per crescere insieme.
La piattaforma uNOSpazio si propone di ricreare un gruppo sinérgico, attivo e compatto di artigiani, designer ed aziende artigiane , con il fine di semplificare, favorire e stimolare la crescita, la circolazione e la propaganda di un nuovo e piú ampio modo di guardare al design artigianale.
Attraverso l’unione di piú prodotti in una mostra comune, di durata trimestrale, vogliamo quindi avviare un percorso inedito di esplorazione del panorama del design autoprodotto e della produzione limitata e attivare per la comunitá un nuovo modo di approcciarsi al prodotto artigianale favorendone una migliore, piú ampia e piú efficace divulgazione.
Collegato alla mostra sará attivo un laboratorio di mosaico contemporaneo, dove si potrá partecipare a sessioni di apprendimento e pratica, dando modo ai visitatori di addentrarsi in una delle espressioni artistico/artigianali più antiche e al contempo attuali del nostro momento storico.
Sará inoltre possibile visitare le stanze magiche di Carlo Matteuzzi, colme delle sue collezioni di stampe antiche, libri e cornici di varie epoche.
Corso Fogazzaro 75 e 234, Vicenza
Gli artisti selezionati:
Alessandra Faní [ … ] ; Alessia Faggioli [ … ] ; Althea Amarante [ … ] ; Andrea Rossetti [ … ] ; Dsquadro [ … ] ; Federica Ferrara [ … ] ; Francesco Milano [ … ] ; Gloria Povolori [ … ] ; Microstudio [ … ] ; Patrizia Panizzolo [ … ] ; Pierina Loriga [ … ] ; Punto Soave [ … ] ; Sara Boschello [ … ] ; Simone Farinazzo [ … ] ; Studio Faber [ … ] …