i designers

 

Tavolo Ellipse

GIUSEPPE DI SERAFINO

Il Tavolo Ellipse è un complemento d’arredo adatto sia in interni che in esterni, realizzato in vetro e metallo con profili tubolari tondi di 16 mm di diametro curvati.
Il piano (sp. 10 mm) di forma ellittica, lascia trasparire una struttura costituita da elementi curvi aperti e chiusi, assemblati in modo tale da formare un sostegno estremamente snello ed esile nell’aspetto, ma stabile, rigido e affidabile nella sua funzione pratica.
La struttura metallica è realizzata con soli 3 elementi, saldati tra loro, ripetuti quattro volte lungo i piani di simmetria del tavolo.
Il colore può essere definito in base alle esigenze.

http://giuseppediserafino.wordpress.com/

Sedia Puzzle

GIUSEPPE DI SERAFINO

La sedia, i cui pezzi derivano dal semplice taglio di un’unica lastra di legno multistrato sp. 10 mm, non necessita di accessori per il suo montaggio.

Essa è infatti il prodotto di un assemblaggio realizzato grazie a dentature e fori specifici ricavati sui pezzi, che permettono il perfetto incastro tra questi, come se si trattasse di un puzzle 3D.
La seduta, la spalliera, due irrigidimenti trasversali e uno posteriore, sono gli unici elementi necessari per completare l’oggetto che, alla semplicità del sistema costruttivo, unisce un aspetto originale nonché leggerezza, ergonomicità e rigidezza.

http://giuseppediserafino.wordpress.com/

Sedia Leggio

PUNTO SOAVE

La sedia è una poltroncina composta da legno di faggio naturale e profili in alluminio verniciati nero.
La sedia/poltroncina è pensata per la lettura: offre una seduta rilassata con lo schienale inclinato di 10°.
Nella parte posteriore un tondino in legno agevola il trasporto e si offre come rapido “segnalibro” per riporre la rivista alla pagina dove ci si è fermati…

http://www.puntosoave.it/

Sedia D&B

SIMONE FARINAZZO

La sedia si compone di due elementi ripetuti: dadi e bastoni. L’incastro comunemente prodotto, ricavato nelle aste della struttura, qui viene svincolato dal resto e costituisce un oggetto a sé stante. Il dado è un cubo di legno in noce con tre fori passanti su ognuna delle facce e sfalsati tra di essi. I bastoni sono in ramino a sezione cilindrica che si infilano nel dado creando un elementare nodo strutturale. La sedia è rivestita infine da una seduta in tessuto o cuoio tesa e legata direttamente al telaio.

http://www.dadiebastoni.com/

Stripes Chair

SARA BOSCHELLO

La sedia è una composizione di strisce colorate che si incastrano attraverso il sistema maschio/femmina che permette di variare la larghezza della seduta.
Ogni sedia larga 40cm, si compone di almeno 5 sezioni a scorrimento, ognuna larga 8 cm in legno multistrato o massello. La struttura viene garantita dalle gambe che reggono comunque ogni sezione e tutta la struttura viene assicurata insieme dall’incastro. La finitura del legno e le combinazioni di colori possono essere fatte a misura.
La StripesChair che a primo impatto sembra una struttura molto banale lascia sorpresi quando, grazie a piccoli movimenti di scorrimento, aumenta le sue dimensioni diventando una seduta per coppia o per più persone.

 http://www.saraboschello.com/

Libreria 3Deep

SARA BOSCHELLO

La libreria 3DEEP è un elemento modulare semplice e totalmente libero di essere composto dal suo proprietario.
Il concept alla base risolve la necessità di disporre di profondità diverse in rapidità. Si compone di tre elementi fondamentali: delle travi orizzontali e due serie di scatole quadrate in legno e lamiera. Le travi orizzontali in multistrato fungono da telaio di scorrimento per le scatole in legno mobili, mentre le scatole in lamiera verniciata a polvere nero opaco sono gli elementi strutturali che dividono le travi.
La libreria funziona a strati che si compongono e scompongono a piacere. Poiché gli elementi sono tutti smontabili può inoltre essere facilmente trasportata. Grande modularità sia in profondità che in altezza permettono alla libreria di cambiare sempre e molto velocemente!

http://www.saraboschello.com/

Libreria “Esperienze di Viaggio”

ALESSANDRA FANÍ

Un oggetto che veicoli esperienze di vita. Traverse messe in verticale per riacquistare maestosità e riportate al naturale per riscoprirne le originarie venature, diventano possenti su due profili HE in metallo.
Trasportano differenti lastre di cristallo, espressione del viaggio di storie diverse, di trasparenza narrativa e visiva, tra gli spazi adiacenti e le pagine di libri letti.
Non sono più muti, parlano della loro storia, di esperienze, del loro viaggio mentale.

http://www.architetturecompatibili.it/

maBELLE

ANDREA ROSSETTI

maBELLE la “toilette”, nasce come un’invito a riappropriarsi dell’eleganza degli abiti e dei costumi dimenticati.
Creata per alimentare il rituale privato e personale fa un salto nel passato, invita alla distensione e permette di godere di momenti di semplice ed intima serenitá.
Come in un camerino d’artista proteggerá ed esalterá la persona che avrá davanti, come una stella prima dello spettacolo…
maBELLE , é costituita da una struttura smontabile in legno massello bi-colore, con uno specchio basculante luminoso (led) ed un’anfora portaoggetti.

http://www.coodi.it/

Scrittoio Lino

FEDERICA FERRARA

Lino è uno scrittoio in ardesia (lavagna) e ferro dall’estetica
essenziale e minimale. La struttura in tubolare è stata prima bruciata a fuoco e poi trattata con degli acidi per ottenere un effetto arrugginito caldo e materico, dotato di un colore fiammato.
Sul ripiano è possibile scrivere, disegnare, fare di conto…
Dimensioni: 120x 60×75 cm.

effeferrara@yahoo.it

Lampada Trifoglio

ALESSIA FAGGIOLI

La lampada a sospensione Trifoglio viene creata utilizzando una tecnica ad incastro attraverso l’unione di un foglio plastificato trasparente ad un foglio di AslanTM di colore bianco.
Questo materiale presenta il vantaggio di essere opaco alla vista, trasparente alla luce ed ignifugo. Non necessita di struttura portante e può essere appesa direttamente al filo del portalampada.
La sfera che richiama un motivo floreale di trifogli può essere
realizzata su misura, in qualsiasi dimensione, rifinitura e colore..

 http://atelierfaggi.jimdo.com/

Mosaico “Rose Metropolitane”

ALTHEA AMARANTE

Interpretazione metropolitana dell’arbusto spontaneo di rose, che cresce al bordo del portale abbracciandolo e invadendo i suoi spazi.
Il cespuglio esce dai margini della rigida struttura convenzionale della cornice, in un’esplosione di vitalità.
La struttura dello specchio, di grandi dimensioni, è costruita in MDF laccato lucido, mentre la decorazione è in mosaico di marmo biancone e vetro di fornace nero, tutto tagliato e posato a mano in campiture di differenti spessori.
dimensioni 90 x 180(h) cm

www.krop.com/altheastudio/

Pannello Decorativo “il thé verde”

PIERINA LORIGA

Il pannello fa parte del progetto: “Tatami la casa del thè”, dal quale ne prende le dimensioni (90×180 cm).
Può essere esposto sia verticalmente che orizzontalmente (non avendo una definizione specifica permette che ognuno lo legga a suo modo) a seconda dello spazio dedicatogli.
Il pannello decorativo “il thè verde”, è realizzato su progetto, in multistrato di pioppo di vari spessori con l’ausilio della macchina pantografo.
Le tessere trattate esclusivamente a mano, con successivi passaggi di levigatura, vengono sbiancate o verniciate con colori all’acqua, successivamente disposte come da disegno e completate con la finitura che ne garantisce la pulizia ed il fissaggio dei colori.

pieloriga@gmail.com

Lello il Portaombrello

MICROSTUDIO

Già dal nome Lello si dimostra un portaombrelli che si prende poco sul serio, adatto a qualsiasi contesto.
L’idea nasce dalla volontà di creare un portaombrelli che dichiarasse inequivocabilmente la sua funzione, anche quando è vuoto.
Disponibile nelle versioni monocolore e bicolore viene realizzato in lamiera tagliata al laser, piegata e verniciata a polvere. Disponibile nei colori:
Amaranto, Arancio, Azzurro, Bianco, Giallo, Grigio, Lilla, Petrolio, Rosa, Rosso, Crema.
Dimensioni (lxhxp) 28(41)x65x25 cm

http://www.microstudiodesign.it/

Cornice Zoo

MICROSTUDIO

L’idea nasce dalla volontà di caratterizzare ogni cornice con la sagoma di un animale differente.
Le cornici sono realizzate in lamiera tagliata al laser, piegate e verniciate a polvere.
Sono disponibili nei seguenti colori:
Amaranto, Arancio, Azzurro, Bianco, Giallo, Grigio, Lilla, Petrolio, Rosa, Rosso, Crema.
Dimensioni:
Variabili tra (lxhxp) 15,5x10x4,5 e 24,5×15,5×6 cm

http://www.microstudiodesign.it/

Lampada Totem

PATRIZIA PANIZZOLO

Lampada costituita da un tubolare in plexiglas rivestito di tessuti stampati a linoleum.

patrizia.panizzolo@libero.it


…to be continued…

Pubblicità